Lavorazioni

Vetro trasparente
Vetro totalmete trasparente senza alcuna lavorazione superficiale.
Vetro satinato
Processo di lavorazione su un lato del vetro che conferisce alla superficie un effetto satinato uniforme, riducendo la trasparenza.


Vetro sabbiato
Processo di lavorazione che consiste nel sottoporre un lato del vetro all’azione abrasiva della sabbia proiettata da un getto d’aria compressa, conferendogli un effetto opalescente che lascia tuttavia passare la luce. Si possono ottenere livelli di differenti di copertura ed incisione del vetro in base alla intesità della sabbiatura.
Vetro con doppia sabbiatura
Vetro satinato con disegno sabbiato su due livelli.


Vetro Satcolor
Processo di colorazione effettuato sulla superficie del vetro, che permette di avere una lastra colorata senza perdere l’effetto di trasparenza.
Vetro decori verniciati
Applicazione su un lato del vetro di vernice e successivi strati protettivi, utilizzata come decorazione o colorazione di una parte di un disegno.


Vetro laccato lucido
La laccatura del vetro viene eseguita sulla superficie interna di 2 lastre di vetro temperato che successivamente vengono accoppiate, garantendo l’inalterabilità dei colori nel tempo. La lavorazione viene eseguita esclusivamente su vetri extrachiari per non alterare il colore e rendere la massima brillantezza superficiale (100 gloss).
Vetro laccato satinato
La laccatura del vetro viene eseguita sulla superficie interna di 2 lastre di vetro satinato temperato che successivamente vengono accoppiate, garantendo l’inalterabilità dei colori nel tempo.


Vetro laccato e sabbiato
La laccatura viene eseguita su lastre in vetro satinati conferendo al vetro un effetto opaco o su lastre successivamente sottoposte a sabbiatura per dare un effetto ancora più vellutato alla superficie.
Vetro inciso
Esecuzione di linee rette o curve, incise su una superficie della lastra per mezzo di mole. L’effetto lucido è ottenuto effettuando la lavorazione sul lato satinato della lastra.
